I sistemi di geolocalizzazione utilizzano diverse tecnologie per determinare la posizione geografica di un dispositivo mobile o un computer. I metodi più comuni sono:
GPS (Global Positioning System): è un sistema di navigazione satellitare che utilizza una rete di 31 satelliti in orbita attorno alla Terra per determinare la posizione di un dispositivo dotato di un ricevitore GPS. Il dispositivo riceve i segnali dai satelliti e utilizza il tempo di volo del segnale per calcolare la propria posizione. Il GPS è il metodo di geolocalizzazione più preciso e affidabile, ma richiede una visuale diretta dei satelliti.
Triangolazione delle torri di telefonia mobile: utilizza la forza del segnale delle torri di telefonia mobile per determinare la posizione di un dispositivo mobile. Il dispositivo invia un segnale alle torri di telefonia mobile più vicine e il sistema calcola la posizione del dispositivo basandosi sulla distanza dalle torri.
Nota: il sito non prende traccia di alcun dato relativo alla posizione. Il codice è utile per trovare immediatamente le proprie coordinate geografiche.
<body>
<div id="location"></div>
</body>
<script>
if (navigator.geolocation) {
navigator.geolocation.getCurrentPosition(function(position) {
var lat = position.coords.latitude;
var lon = position.coords.longitude;
let message = `La tua posizione geografica è: latitudine: ${lat} e longitudine: ${lon}`;
let locationDiv = document.getElementById("location");
locationDiv.textContent = message;
locationDiv.style.color = "red";
window.location.href = `https://www.google.com/maps/search/?api=1&query=${lat},${lon}`;
});
} else {
console.log("Geolocation is not supported by this browser.");
}
</script>
E' un servizio di geolocalizzazione che utilizza un algoritmo per assegnare un indirizzo univoco a ogni posizione geografica del mondo, composto da una combinazione di tre parole. Questo rende più facile individuare e condividere posizioni specifiche, soprattutto in aree in cui gli indirizzi tradizionali sono incompleti o inesistenti.
E' utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, tra cui la logistica, la navigazione, la gestione delle emergenze e l'e-commerce. Inoltre, offre una API che permette agli sviluppatori di integrare la funzionalità di What3words nei propri siti web o applicazioni mobili.
Inoltre What3words è stato adottato da alcune aziende come la Mercedes-Benz o il governo del Ghana per i loro sistemi di navigazione, in quanto permette l'indicazione di una posizione precisa anche in luoghi dove gli indirizzi tradizionali non esistono o sono incompleti.