La transizione energetica è il passaggio dall'utilizzo di fonti energetiche non rinnovabili a fonti rinnovabili
Elettrificazione
Sempre più utilizzatori sono elettrici: veicoli, pompe di calore, fornelli a induzione
Risorse energetiche --> possono essere estratte e catturate da fonti naturali
Rinnovabili: una volta consumata viene rimessa nel sistema a velocità maggiore di quella consumata.
Non rinnovabili: risorsa limitata che non può essere riformata in un tempo ragionevole per l'uomo e che produce inquinamento.
Alternative: non usano combustibili fossili e quindi oltre alle rinnovabili include il nucleare.
Vettori energetici: sostanze utili per produrre calore e lavoro, ma non sono primarie (H2, etanolo, benzina,..).
Investimenti nel settore energetico: dominano le rinnovabili e le reti di distribuzione
Risorse naturali limitate
Da questi due articoli si capisce subito la volatilità dei prezzi del greggio, il quale per vari motivi può fluttuare nel giro di pochi giorni facendo aumentare il prezzo anche del 300%.
Cambiamenti climatici
Qualità della vita
Anche l'Italia, soprattutto al nord, ha livelli preoccupanti, spesso oltre i limiti massimi di tolleranza.
Diminuzione costi rinnovabili
L'agenzia internazionale dell'energia ha spiegato come il fotovoltaico sia oggi “l'energia più economica della storia”. Secondo un nuovo Rapporto di Wood Mackenzie il costo dell’energia solare è sceso del 90% negli ultimi due decenni, e ci si aspetta entro il 2030 un ulteriore calo del 15% – 25%.
Per quanto riguarda il nucleare al giorno d'oggi è diventato troppo costoso (visto le misure di sicurezza necessarie) tanto che quasi nessuno stato investe su questa tecnologia. Per quanto riguarda la fusione siamo ancora troppo lontani.
Posti di lavoro
Secondo la Renewable Energy and Jobs Annual Review 2022 di IRENA e ILO, tra il 2020 e il 2021 il numero di posti di lavoro nelle energie rinnovabili a livello globale è cresciuto di circa 700.000 unità. Nel 2021, i posti di lavoro globali nel settore delle energie rinnovabili hanno raggiunto i 12,7 milioni, una tendenza destinata a continuare. Nonostante i timori di una grave diminuzione delle professioni nei combustibili fossili in tutto il mondo, mentre passiamo alle energie rinnovabili, la buona notizia è che le opportunità nell’energia verde stanno aumentando rapidamente.
Velocità di installazione
A differenza dell'Italia, l'Europa si muove più rapidamente velocizzando lo sviluppo.
Fondi europei in aggiunta al PNRR per le rinnovabili in l'Italia il 05/04/2023