La dilatazione termica è un fenomeno fisico che si verifica quando si riscalda un materiale. Si tratta di una variazione delle dimensioni di un materiale quando cambia la temperatura a cui è sottoposto.
Quando viene riscaldato, il materiale tende a espandersi e aumentare le sue dimensioni. Quando invece viene raffreddato, il materiale tende a contrarsi e a diminuire le sue dimensioni.
Può interessare sia i solidi che i liquidi. La quantità di dilatazione dipende dal materiale e dalla temperatura, ma in generale è un fenomeno che può essere misurato con precisione.
Sono un tipo di deformazione strutturale in cui la superficie di un materiale si deforma in modo irregolare a causa di una rapida variazione di temperatura. La deformazione, a forma di farfalla, si manifesta come una serie di curve, bolle e solchi, che si estendono in una direzione radiale a partire dall'origine della deformazione.
Per ipotesi sopra raffreddo mentre sotto riscaldo. Dopo un po' si formerà un gradiente di temperatura costante.
All'equazione della linea elastica aggiungo un nuovo termine, quello dato dalla dilatazione termica.