La transizione energetica è il passaggio dall'utilizzo di fonti energetiche non rinnovabili a fonti rinnovabili
E' un tema di grande importanza a livello globale, poiché le fonti di energia non rinnovabili sono limitate e l'utilizzo eccessivo di queste fonti può causare danni ambientali irreversibili. Inoltre, può contribuire a ridurre le emissioni di gas serra e a contrastare il cambiamento climatico.
Elettrificazione: Sempre più utilizzatori sono elettrici: veicoli, pompe di calore, fornelli a induzione
Risorse energetiche --> possono essere estratte e catturate da fonti naturali
Rinnovabili: una volta consumata viene rimessa nel sistema a velocità maggiore di quella consumata.
Non rinnovabili: risorsa limitata che non può essere riformata in un tempo ragionevole per l'uomo e che produce inquinamento.
Alternative: non usano combustibili fossili e quindi oltre alle rinnovabili include il nucleare.
Vettori energetici: sostanze utili per produrre calore e lavoro, ma non sono primarie (H2, etanolo, benzina,..).