Il controllo di gestione industriale può essere definito come un processo di raccolta, analisi e diffusione di dati e informazioni finalizzate alla gestione ottimale dell’impresa e delle fasi di produzione di beni e servizi.
Nonostante esista ancora una minoranza convinta che l’area amministrativa sia una funzione prevalentemente dedicata ad evitare sanzioni, in realtà, i benefici sottesi alle procedure amministrative e di controllo sono evidenti e rilevanti per le sorti di un’azienda. Tra i principali vantaggi vi sono:
Ottimizzare le risorse economiche aziendali attraverso la definizione di obiettivi raggiungibili a livello di mercato
Valutare l’andamento aziendale e pianificare obiettivi operativi utili per verificare l’efficacia delle risorse e stilare nuovi risultati da raggiungere in funzione delle valutazioni svolte
Evidenziare il ruolo di ogni unità produttiva con l’intento di distinguere i reparti maggiormente performanti dalle aree meno proficue che necessitano di miglioramenti
Migliorare le strategie di marketing e di vendita